• Modellazione CAD 3D
    ll Laboratorio PROTO-LAB ha l’obiettivo di fornire assistenza alle PMI per verificare l’efficacia nell’utilizzo delle tecnologie CAD/CAM di ultima generazione, stampa 3D, modellazione CAD e ingegneria inversa nella fase di progettazione prodotto e in quella di ottimizzazione del sistema produttivo sviluppando applicazioni software in ambiente 3D, con particolare attenzione alla modellazione generativa.
  • Ingegneria inversa
    Con l’ingegneria inversa, utilizzando un sistema di scansione 3D che rileva le coordinate dei punti sulla superficie del modello, è possibile ricostruire la sua geometria a computer, senza alcun contatto fisico che possa comprometterne l’integrità.
  • Stampa 3D
    In termini operativi, a partire da un modello CAD, la stampa 3D consente di realizzare un prototipo per addizione di uno strato di materiale sull’altro, indipendentemente dalla complessità della sua geometria a differenza dei metodi di lavorazione tradizionale che si basano sull’asportazione di materiale e per i quali è necessario definire percorsi utensili e realizzare attrezzature aggiuntive.

L’unità operativa Proto-Lab, del Laboratorio Cross Technologies per distretti urbani e industriali del Centro Ricerca ENEA di Bologna, ha l’obiettivo di fornire alle PMI, in funzione del particolare settore di interesse, le metodologie da adottare per l’inserimento delle tecnologie cad/cam nella fase di sviluppo prodotto e in quella di ottimizzazione del sistema produttivo e della loro integrazione con quelle tradizionali.

Proto-Lab fa parte della Rete dei Laboratori per l’alta tecnologia della Regione Emilia Romagna

Nell’ambito delle tecnologie cad/cam particolare interesse è rivolto alla modellazione CAD 3D avanzata, Stampa 3D e Ingegneria Inversa.

La flessibilità delle tecnologie considerate consente di operare in maniera trasversale nei settori trainanti dell’economia del paese: Meccanica, Industrial Design, Accessori Moda, Biomedicale e Beni Culturali.


WordPress Appliance - Powered by TurnKey Linux